

QUALITA' VIDEO (8 e 1/2 su 10): Il video di The Rock, compresso in AVC Mpeg-4 su un Bluray a doppio strato, è stupefacente, e meriterebbe la massima valutazione, non fosse per qualche limite legato sia alla fotografia del film che al trasferimento stesso. Punto di forza delle immagini è senza dubbio la definizione, che è mediamente strepitosa non solo per un film con 12 anni sulle spalle, ma anche in senso assoluto. Per la verità, le prime scene fanno temere il peggio: I loghi d'apertura e i titoli sono infatti molto cupi, spenti e impastati. Subito dopo la prima scena al cimitero, però, l'immagine "sboccia", diventando tagliente e nitida. Il livello di particolare è subito evidente nei volti degli attori, negli oggetti e nella pioggia che pervade l'inizio. Il livello del nero si dimostra fin da subito profondo, mentre il contrasto è così ben calibrato da mantenere "accese" anche le sequenze più scure, come l'incipit nella base militare. Lungo il film, la quantità di primi piani "radiografici" (concentrati nei vari briefing, nelle sequenze dell'arrivo ad Alcatraz e durante i confronti più concitati fra Ed Harris e i mercenari) non si conta: in più, tali primi piani fanno saltare spesso sulla poltrona, per quanto taglienti e tridimensionali. I totali, invece, perdono qualcosa, anche se a loro volta offrono parecchi momenti d'esaltazione. Ad esempio, è apprezzabilissimo il dettaglio degli sfondi durante la scena dell'arrivo di Connery all'hotel, o in quelle in cui i turisti entrano ad Alcatraz, dov'è possibile ammirare sia il dettaglio dei muri che quello del metallo logorato. Inoltre, colpiscono nel segno le sequenze di decollo degli elicotteri, quella del briefing degli f-18 e le panoramiche su San Francisco, durante il lancio del primo missile. Incredibile, addirittura, la resa del movimentatissimo inseguimento automobilistico, che non perde la "porosità" dei dettagli nemmeno nelle panoramiche più estreme. Come accennato sopra, però, non manca qualche difetto che smorza un po' la resa complessiva: uno è il lieve rumore video che accompagna, in modo "casuale", sia scene illuminate che altre in penombra, e che affligge in particolar modo sequenze con tinte "al neon". Ulteriore, lieve problema è la grana della pellicola, variabile di continuo fra il finissimo e l'eccessivamente "sabbioso", pur senza mai sfiorare livelli drammatici. La qualità della ripresa, inoltre, non è sempre perfetta ed alterna scene perfettamente a fuoco ad altre che o non lo sono, o sono annebbiate dai pesantissimi filtri (succede verso metà film, in dialoghi fra Cage e Connery nella sequenza del tunnel). Infine, alcune inquadrature con sovrapposizione di titoli subiscono un drastico calo di definizione, mentre in altre, molto contrastate, compare un edge enhancement non del tutto trascurabile. I colori sono abbastanza caldi, soprattutto i rossi: tuttavia il bilanciamento cromatico generale viene un po' neutralizzato dalla dominante "argentea" che permea il film, secondo una precisa scelta fotografica. Salvo l'edge enhancement e qualche sprazzo di rumore video, la compressione non deteriora mai il quadro. E, soprattutto, non intacca una definizione che si mantiene quasi sempre ultra-spettacolare, nonostante la trama un po' "sporca" della pellicola.
QUALITA' AUDIO (7 e 1/2 su 10): L'audio italiano DTS a data rate intero (1,5 mbit) è abbastanza "pieno", e fracassone almeno quanto l'indole del film. Tuttavia, la qualità del mix e della nitidezza non sono da grido al miracolo. Fin dalle prime scene, comunque, la vivacità dei fronti anteriore e posteriore è palese: su tutti i diffusori, infatti, s'alternano musiche dapprima solenni e poi incalzanti, effetti atmoserici, spari singoli e a raffica, vetri in frantumi e chi più ne ha più ne metta. Il volume di registrazione è abbastanza elevato, mentre il fronte anteriore è ampio: talvolta fin troppo, al punto che certi effetti suonano distanti, o troppo "diffusi". Se non altro, l'apporto delle frequenze medio basse è buono e si fa addirittura impressionante nel caso d'esplosioni (quella del tram) o spari (clamorosi quelli che, a missione inoltrata precedono la disattivazione del primo missile). Anche tutte le scene con voli d'elicotteri e lanci di missili sfoggiano bassi che non deludono le aspettative, così da essere le più coinvolgenti della traccia. La gamma medio alta si difende, ma non è particolarmente nitida, al punto che, a volte, diviene stridente. Indicativa, in tal senso, la sparatoria sui carrelli. Il canale centrale svolge bene il proprio compito, ma ha un tono lievemente più cupo dei frontali: ciò è evidente anche nella riproduzione delle voci, indistorte e sempre in primo piano ma un poco ruvide. Come anticipato, i posteriori sono abbastanza attivi, anche se non decisi come ci s'aspetterebbe. Gli effetti principali che riproducono sono spari, rimbalzi di proiettili e voli d'elicotteri, ma non manca qualche "boato", soprattutto nella sequenza dell'inseguimento in auto, quando i veicoli passano sulla testa dello spettatore. Gli effetti posteriori attivi (compresi i rumori "d'ufficio" nelle sequenze al chiuso e gli sfiati gassossi in quelle nei tunnel sotterranei) sono molto più numerosi dei panning, sebbene questi ultimi non manchino, in particolare durante il climax con gli F-18. In definitva, la traccia è senza dubbio potente e "spassosa", ma, come già accennato, trasmette spesso una sensazione di "fuori fuoco" o "lontananza" che, assieme alla lieve cupezza e a qualche effetto un po' "bruciacchiato", le impedisce d'essere memorabile. Per inciso, il mix in lingua originale non è tanto diverso, eppure è considerato, fin dai tempi in cui il film uscì in Laserdisc NTSC, un riferimento assoluto da tutti i recensori americani: e ciò è francamente inspiegabile.
QUALITA' CONTENUTI EXTRA (6 e 1/2 su 10): Gli extra di questo Bluray sono gli stessi prodotti originariamente per l'edizione americana Criterion su due DVD, e poi riciclati anche nella riedizione europea in DVD singolo. In dettaglio, includono una traccia di commento formata da interviste a regista, produttori e attori principali, un featurette di 16 minuti intitolata "i segreti di Alcaztraz", sulla storia della celebre prigione, un'intervista di 16 minuti al famoso produttore Jerry Bruckheimer, uno special di 6 minuti sui Navy Seals, lo special di 8 minuti "Hollywood Humphries and Teague", in cui due maestri d'armi spiegano gli errori più comuni che si commettono utilizzando armi da fuoco nei film, 9 minuti di spassosissimi outtakes con Ed Harris quasi sempre protagonista, un piccolo dietro le quinte di 8 minuti sulla sequenza subacquea del film, ed un ulteriore dietro le quinte, di 9 minuti, relativo a due sequenze d'azione, e focalizzato sugli inserti di grafica computerizzata. Chiudono il comparto extra 2 trailer cinematografici, 5 spot televisivi e un brevissimo inserto sull'anteprima. Purtroppo, i contenuti esplorano ben poco la lavorazione della pellicola, e sono piuttosto superficiali, oltre che brevi: alla fin fine, però, riservano qualche informazione interessante, soprattutto nel caso delle interviste e dei filmati sull'utilizzo "cinematografico" delle armi. Tutti i contributi video sono in bassa definizione e comprendono sottotitoli anche in italiano.
link a recensioni esterne:
Forum DVD Essential (Bluray italiano)
Highdefdigest (Bluray americano)
Bluray.com (Bluray americano)
AVForums (Bluray americano)
DVD Verdict (Bluray americano)
Home Theater Forum (Bluray americano)
Scheda del film
Imdb
5 commenti:
Lo vidi al tempo dell'uscita con i miei genitori è molto bello come film poi con sua maestà Sean Connery nel cast è sinonimo di qualità recitativa (almeno da parte sua) verrà aggiunto alla mia lista della spesa come primo film con Connery in BD ma prima devo prendere HD-DVD Transformers quando lo troverò, e il BD dei Simpsons![^______^]
Beh, per Transformers ti consiglio di sbrigarti, vista la morte dell'HDDVD ;)
In ogni caso, se ti piace The Rock non puoi esimerti dall'acquistare questo Bluray: la resa è davvero sorprendente. Tanto per dire...
l'ho visto con un mio amico che ne è appassionatissimo e dopo la prima mezz'ora stava già valutando che tv e lettore HD prendere ;)
Grazie Dartbadio ^___^
Finalmente ho trovato Transformers solo due copie sullo scaffale del MW una ovviamente era mia! Ora prenderò i Simpsons e se trovo the Rock sicuramente anche quello essendo un adoratore di Connery, anzi spero che arrivi il BD de Il Nome della Rosa capolavoro magistrale! Sono in attesa che tu recensisca il BD di Dracula ...
Ciao
volevo dire solo che il codec è AVC e non VC-1 ;)
Complimenti comunque per l'ottimo blog :)
Grazie per l'importante precisazione, Vincent.
E per i complimenti!!
A risenticrci, mi auguro ;)
Posta un commento