

QUALITA' VIDEO (8 e 1/2 su 10): Il video, compresso in AVC-Mpeg4 su un Bluray doppio strato, è bellissimo e pur non toccando vette assolute garantisce un'esperienza di visione analoga a quella del cinema. Per un film del 1997, poi, il risultato è addirittura superbo, sia per quanto riguarda la pulizia del master che per la definizione generale. Quest'ultima s'attesta su livelli sempre alti e garantisce la tipica "sottigliezza" di dettaglio dei trasferimenti HD. L'inizio, a dir la verità, non è dei migliori, anche se ciò è dovuto alla presenza dei titoli di testa, i quali coprono l'immagine con una patina "morbida" e un po' rumorosa. Sequenza titoli a parte, comunque, il video presenta una nitidezza eccellente e, soprattutto, un'ottima sensazione di profondità. A testimoniarlo, le prime sequenze nella scuola d'astronauti e, quindi, nella casa di Freeman. I primi piani sono compatti e ben delineati, e sebbene la loro porosità non sia esasperata, l'impatto si mantiene davvero piacevole. Succesivamente, danno buona prova anche le scene del flashback, e in particolare quelle di nuoto, dove (come al solito in un buon trasferimento) la trama dell'acqua è così sottile da uscire dallo schermo. Il livello del nero è appagante e non nasconde mai dettagli (salvo forse in un paio di scene molto scure), mentre il contrasto è ben calibrato, anche se, per una precisa impostazione fotografica, brucia un po' i bianchi (provocando un lieve sfrigolìo). I colori, lievemente "argentati", sono comunque caldi, e addirittura accesissimi nel caso delle tonalità primarie. Alcune scene (quelle del nuoto in flashback) sono coperte da una dominante verde "alla Matrix", anche se qui l'effetto appiattisce un po' la resa. In altri passaggi (soprattutto nella scuola e nel tunnel della scena finale) emergono viola, gialli e turchesi non solo spettacolari, ma capaci di creare un constrasto, con bianchi pulitissimi, davvero unico e, in un certo senso, "clinico". Il rosso, comunque, non è da meno, e in uno dei totali sulla casa di Freeman (nella seconda parte del film) lascia addirittura a bocca aperta. Strepitosa la palette cromatica anche nella scena della galleria, già fra le migliori del trasferimento per profondità e definizione. Va un po' meno bene il blu, rumoroso nelle scene in cui Ethan hawk "sfrega" via i suoi residui: ma è un difetto di poco conto. La qualità della ripresa è sempre ottima e non porge il fianco a sfocature o instabilità di sorta, mentre è presente un po' d'edge enhancement nelle linee più sottili. D'altra parte la nitidiezza, in scene come quella del concerto e in tutte quelle nella sala dei computer, è così pronunciata da rendere l'artefatto assolutamente tollerabile.
QUALITA' AUDIO (8 su 10): L'audio italiano Dolby True HD è ampio e nitido, anche se la pulizia non è da primato. Inoltre, la colonna sonora del film è abbastanza "tranquilla" e ciò riduce i momenti più spettacolari ad una manciata. Il volume di registrazione è buono, mentre la separazione frontale è marcata a sufficienza. L'estensione delle alte frequenze è più che adeguata, mentre i bassi colpiscono soprattutto durante la scena dei titoli, zeppa di botti da "subwoofer" anche nei canali posteriori. la stessa scena iniziale, però, mette in evidenza una lieve sporcizia che accompagna i momenti più fragorosi, assieme ad un fruscio che si fa abbastanza prominente nelle scene tranquille. Il canale centrale riproduce voci molto "realistiche" e ben inserite nella scena. In particolare (e come spesso avviene in questi casi) soddisfa la resa della voce fuori campo di Ethan Hawk, presente nei flashback e molto piena, pulita, ed indistorta. La resa delle musiche è abbastanza calda e in qualche caso surclassa quella degli effetti per la sensazione di presenza. Questi ultimi però, riescono a prendersi una rivincita nelle sequenze più "sonorizzate" del film, come ad esempio quella del concerto (conclusa da un coinvolgente scroscio di applausi) e, soprattutto, quella dell'attraversamento della strada, non di molto successiva. In tale scena, si scatenano sia i panning frontali che quelli posteriori, provocati dai minacciosi passaggi della auto. Peccato solo che proprio i canali posteriori pecchino un po' in dinamica, soprattutto verso il basso. Inoltre, sempre i posteriori sono poco presenti lungo il resto del film, limitandosi ad una discreta ambienza (buona nelle scene del nuoto). Il subwoofer, infine, è piuttosto "timido" nei suoi interventi, al punto da sonorizzare troppo poco anche scene "sullo sfondo", come quelle in cui decollano i missili.
QUALITA' CONTENUTI EXTRA (5 e 1/2 su 10): Gli extra, racchiusi in un menù fisso e dal look "asettico" quanto quello del film, includono il nuovo documentario "Dietro le quinte di Gattaca" (22 minuti), le featurette "DNA e clonazione" (15 minuti) e "filmato orginale" (ovvero la featurette presente sulla prima edizione in DVD, lunga 7 minuti), più 6 scene eliminate (per un totale di 6 minuti). Chiudono il comparto un divertente outtake (30 secondi) e il trailer di Incontri ravvicinati del terzo tipo. La featurette d'epoca è insignificante, dato che il suo contenuto è molto superficiale e pubblicitario. L'inserto sul Dna (narrato da Gore Vidal e incentrato sulla clonazione e sulle cellule staminali) è invece "tecnico" e interessante, anche se, a parte l'argomento, non ha nulla a che vedere con il film. Il nuovo documentario è senza dubbio il più inerente alla pellicola, ed è composto soprattutto da interviste odierne al cast tecnico ed artisitco (compresi Ethan Hawke e Jude Law). Purtroppo, però, non include immagini sulla lavorazione, di fatto quasi assenti dal comparto extra. Le scene eliminate sono discrete ma non molto significative ed oltretutto guastate da una qualità video tremenda. Il dietro le quinte è presentato in HD 1080i, mentre gli altri inserti sono in bassa definizione, salvo il trailer. Tutti i filmati includono sottotitoli anche in italiano.
link a recensioni esterne:
AfDigitale (Bluray italiano)
Forum DVD Essential (Bluray italiano)
DVD File (Bluray americano)
Highdefdigest (Bluray americano)
DVD Authority (Bluray americano)
Scheda del film
Nessun commento:
Posta un commento