

QUALITA' VIDEO (9 su 10): Ottimo il video 1.85:1, compresso con algoritmo AVC-Mpeg4: fin dalle prime scene dopo i titoli, infatti, la definizione appare eccellente e il senso di nitidezza elevatissimo. Il particolare viene accentuato da una grana finissima, e che produce una lieve "sporcizia" solo sulle superfici nere d'alcune scene molto scure. Nei primi passaggi in ospedale e poi nella bottega del barbiere, emergono sia la buona resa degli sfondi, "sottili" e dettagliatissimi, che quella dei primi piani sugli attori, caratterizzati da una porosità così accentuata da rivelare, impietosamente, ogni traccia di cerone e rughe sui volti, in particolare su quello di Naomi Watts. Nonostante la presenza di lievi artefatti su qualche superficie uniforme, il video della prima parte si mantiene splendido, e mette in luce anche la straordinaria profondità delle scene molto illuminate in esterni. In particolare, stupisce la sequenza con i tifosi che culmina al cimitero, strepitosa non solo per il dettaglio ultra-fine (della massa di persone in lontananza, dei muri delle case, dei rami degli alberi e delle varie lapidi) ma anche per la totale assenza d'edge enhancement, e di seghettatutre o flickering evidenti (almeno su display HD ready). Ma dicono la loro, quanto a finezza di dettaglio, anche il primo incontro all'aperto fra Mortensen e la Watts e la sequenza del fast food. In seguito e nell'ultima parte, non mancano altre istantanee eccellenti, prima in ospedale, con la sequela d'inquadrature più "radiografiche" della Watts, e poi nel vicolo scuro, dove il video mantiene una grande tridimensionalità. Il contrasto è più che buono, mentre la luminosità molto alta: quest'ultimo fattore comporta un livello del nero non fra i più bassi e che in qualche passagio mediamente illuminato (quello nel garage con il camion di bottiglie di vino) tende a "schiarire" un po' sia gli sfondi che le figure degli attori. La cromia, sebbene un po' desaturata ed appena tendente, almeno in certi passagi, al verdastro, si mantiene sempre molto vibrante e produce incarnati abbastanza caldi. Inoltre, sfoggia un rosso a dir poco spettacolare, come s'evince nella sequenza con la bambina al pianoforte. La medesima scena, fra l'altro, è stracolma di dettagli, proprio come tutte quelle ambientate nel ristorante del padre di Kyrill. In definitiva, il quadro è da riferimento quasi assoluto: peccato per qualche flessione in certe scene non perfettamente fuoco, o un po' più impastate, e per un livello del nero che, seppur non compromettente, "schiarisce" alcune inquadrature.
QUALITA' AUDIO (8 su 10): Sull'audio italiano Dolby Digital 5.1 (640 Kbit) non c'è molto da dire: la qualità è senza dubbio ottima, tuttavia la colonna sonora, incentrata com'è sui dialoghi, non offre molti passaggi coinvolgenti. Se non altro, proprio i dialoghi sono riprodotti sul centrale con grande sicurezza e pulizia. Inoltre, sono privi di saturazioni e di fruscio, e possono contare su una buona pienezza (a partire dalla voce fuori campo della prostituta). Quanto a volume di registrazione, la traccia si difende bene e, nonostante la relativa silenziosità, riesce a riempire l'ambiente. Non si segnalano fruscii anomali, mentre il fronte anteriore è ampio e realistico. Quest'ultimo emerge soprattutto nelle scene in esterni, quando riproduce l'ambienza del traffico di Londra, e in quelle nel ristorante del boss, dove risaltano con precisione i rumori della gente a tavola e dei cuochi. Molto elevata la nitidezza dei medioalti, cristallini ma caldi, e abbastanza "secca" quella dei bassi, i quali tuttavia emergono solo raramente. La sequenza con le prostitute toglie ogni dubbio sulla riserva dinamica della traccia, visto che è accompagnata da musiche potenti, nitide e separatissime: tuttavia, è anche l'unica a risvegliare i diffusori in modo così convincente, se si eccettua, forse, la sequenza nella sauna. Come prevedibile, il lavoro dei canali posteriori è limitato ad una sottile ambienza, e qualche rarissimo effetto un po' più attivo e nitido. Del tutto assente, invece, l'apporto del subwoofer, che in impianti con diffusori abbastanza grandi potrebbe anche restare spento. In definitiva non è certo questa la traccia per dimostrare la potenza dell'audio multicanale: ma il risultato è comunque soddisfacente, e, data l'indole pacata del film, pretendere di più era assurdo.
QUALITA' CONTENUTI EXTRA (3 su 10): La sezione extra, purtroppo, è molto limitata. Sono presenti le featurette "Segreti e storie" (10 min.) e "Marchi di vita" (7 min.), più una schermata con i crediti del disco. La prima featurette riguarda la lavorazione del film e, nonostante sia più approfondità d'un banale promo, è davvero troppo breve. Se non altro, include contributi interessanti di Cronenberg e Mortensen che testimoniano lo spessore dei due. La seconda featurette riguarda ivece i tatuaggi utilizzati nel mondo criminale russo, e il processo impiegato nel film per la loro realizzazione: anche questa è piacevole ma, di nuovo, tropo breve. Entrambi i filmati sono in definizione standard (qualità buona) e accompagnati da sottotitoli opzionali solo in italiano. Abbastanza bello e pratico il menù fisso (presenza peraltro fondamentale di cui, purtroppo, alcune case si stanno dimenticando).
link a recensioni esterne:Forum DVD Essential (Bluray italiano)
Forum AV Magazine (Bluray italiano)
Den of Geek (Bluray inglese)
AV Forums (Bluray inglese)
Bluray.com (Bluray inglese)
Scheda del film
Imdb
Nessun commento:
Posta un commento